3° Festival della Psicologia in FVG - "Nuove sfide psicologiche per il benessere delle persone": quali sono i temi e gli obbiettivi di quest'anno?
Quest'anno il Festival propone una serie di eventi scientifici e culturali rivolti alla popolazione che riguardano il tema del benessere delle persone e della comunità, mettendo a fuoco alcuni temi che si trovano al centro della riflessione odierna come ad esempio la sostenibilità ambientale, il contrasto alla fragilità sociale, il multilinguismo e la multiculturalita' analizzati da un angolatura psicologica.
L’iniziativa vorrebbe inoltre far cogliere ai partecipanti le connessioni esistenti tra gli aspetti psicologici evidenziati e alcune forme di produzione artistica come il cinema e la musica.
Come?
Gli argomenti verranno trattati utilizzando un format che prevede in primis un’attivazione dei partecipanti
tramite il coinvolgimento degli stessi in un’esperienza cui farà seguito la trattazione sistematica, da parte di uno
o più esperti, della specifica tematica trattata. Talvolta verrà associata a tale sessione tematica anche una
proposta artistica correlata tematicamente.
Dove e quando?
Saranno proposti 5 eventi in 5 diverse città della regione: il primo evento avrà luogo a Trieste il 21 ottobre presso la Sala Luttazzi -
Magazzino 26, Porto Vecchio. I successivi si svolgeranno il 04 novembre a Cormons, l'11 novembre a Gradisca d'Isonzo, il 18 novembre a Gorizia e Nova Gorica (SLO), il 26 novembre a Palmanova.
Di cosa si parlerà?
Le tematiche trattate saranno: la relazione tra l'ambiente e il benessere della persona, gli effetti del comportamento motorio sulla psiche umana, il ruolo riabilitativo dell'attività artistica nelle malattie come il Parkinson, i vantaggi in termini psicologici di vivere in un contesto multilingue e multiculturale e l'antifragilità per affrontare le complessità della vita.
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Fax: 0432 1632062 C.F. 90018800301 Cassa Rurale FVG – Filiale di S. Vito al Torre (UD) IBAN IT35E0862264240013000104976