“Oltre la resilienza: l’antifragilità per affrontare le complessità della vita”
Una difficoltà, o un momento difficile può essere trasformato in un’opportunità?
Se la chiave della nostra evoluzione fosse proprio nelle esperienze che getteremmo volentieri via, considerandole un intralcio al nostro cammino?
Quando ci si imbatte in una nostra fragilità in genere ce ne rammarichiamo, ci sentiamo deboli e vulnerabili. Quando intraprendiamo un cammino che porta alla consapevolezza dell’antifragilità tutto questo cambia, perché comprendiamo che la fragilità, se riconosciuta e trasformata, è una risorsa impareggiabile per l’individuo.

Ore 18.00-19.30 > Introduzione a cura del direttore scientifico del Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia, Claudio Tonzar e del professore ordinario di Psicologia Generale, Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste, Tiziano Agostini.

Il relatore della serata è il prof. Giuseppe Vercelli, psicologo/psicoterapeuta, esperto di psicologia dello sport, è docente di psicologia dello sport presso il Dipartimento di Psicologia e la SUISM, Scienze Motorie (Università degli Studi di Torino).
Che cos’è l’antifragilità? Come le esperienze negative possono diventare un valore per noi?
[Gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti]